- PRESENTAZIONE
- SELEZIONE DELLE OPERE
- BIOGRAFIA
- DOCUMENTAZIONE ESTERNA
- MOSTRA IN GALLERIA
- SERIGRAFIA
- COMUNICATI STAMPA
È giocosa, ma indulge in quei giochi che ti evirano delicatamente. Nelle opere dell’artista, i peni sono anche graziosi, colorati e scintillanti, tessuti in tappeti o ricamati su coperte, ma la morbidezza rasenta la flaccidità e le cuciture sembrano punti di sutura.
,
Sandra Lecoq ha capito subito il funzionamento di questo candore selvaggio (la psicoanalisi non è mai lontana) e ha saputo come deviarlo (l’arte è lì). “La dinamica di chi cerca di averla è più stimolante di chi ha paura di perderla”, dice bene. Il fatto che il fallo sia finito accanto al cranio in una serie di acquerelli (Le vit en rose) non sorprende. Eros e Thanatos, certo – volerlo o perderlo – ma anche semplicemente l’uccello e la testa, qui tormentati da un impulso di rozzezza, o diciamo di umanità: il dito medio è un dito duro, e Vanity il miglior argomento per il cinismo.
,
Sandra Lecoq, un ragno che tesse la sua tela? una Penelope che disfa la propria? L’immagine della donna maliziosa era troppo facile da non cogliere. “L’effetto è disarmante: la formula diventa un leitmotiv, un ritornello, un abbellimento. Se non si vogliono ingerire stereotipi, bisogna saperli ridurre, lavorare su di essi e polverizzarli. La malinconia non è mai assente da questa dolce battaglia. L’opera su carta ne è il riflesso più evidente, sia nei titoli (Bleu poussière et rose cafard, Les photos de famille) sia nei soggetti (una superba serie di autoritratti in cui la figura mortuaria annega nell’acrilico). Ma a testimoniarlo è anche il paradosso tra l’applicazione, il tempo e l’ingratitudine del processo e l’ardore formale dell’opera, come una sorta di accettazione del compito, un rifiuto di offrire così facilmente il lusso della denuncia.
Spinta dal desiderio di pungere senza (farsi) male, di giocare alla caricatura senza caderci dentro, questa ludica inquietudine mantiene con i suoi demoni lo stesso rapporto che ha con la pittura: subdolo e caustico, ma umile e devoto.
Augustin Besnier
Sandra D. Lecoq
Nato il 05-05-1972, a Penja Camerun
Vive e lavora a Nizza
,
MOSTRE INDIVIDUALI
,
2020
Anima selvaggia femminile, Centro d’arte, Vénissieux
Coup de poing, invito di Noel DOLLA, Le 109 Nice
2018
Entre-Maille, laboratorio presso l’ospedale psichiatrico St Marie, Nizza
2017
Autoritratto di altri in nero, Eva Vautier, Nizza
2013
Mourrons des oiseaux, Galleria Eva Vautier, Nizza
2012
Pittura in forma di rosa, Galleria Martagon, Malaucène
2009
SDL, Galleria Martagon, Malaucène
2008
Un truc doux, Galleria RDF, Nizza
Fallo e vanità, Centro d’arte 3bisf, Aix en Provence
2007
Le vit en rose, Galleria Norbert Pastor, Nizza
Sandra D. Lecoq, Collegio di Port Lympia (censurato)
2006
Deliziosi cadaveri squisiti o la storia di una sacra famiglia ricomposta, Le Dojo, Nizza
Showroom, Galerie Helenbeck, Parigi
2002
Sandra D. Lecoq, Villa Arson, Nizza
,
MOSTRE COLLETTIVE
2020
Fuoco, cammina con me!Museo d’arte Anatole Jakovsky, Nizza
2019
Con piacere 2, Galleria Eva Vautier, Nizza
Hors Champ, con Delphine Trouche, Le Narcissio, Nizza
La vita è un film, Ben e i suoi ospiti, Le 109, Nizza (catalogo)
In un modo o nell’altro, La Box, Bourges
Infanzia, Entre Deux, Nizza
2018
Con piacere, Galleria Eva Vautier, Nizza
2017
Il mondo o niente, Annonay
Illuminazione pubblica, Le 109, Nizza
Entre-Temps, Museo dipartimentale, Gap
2016
Il mondo o niente, Espace d’Art Madura, Vallauris
Piccolo tour del quartiere, Progetto “Alza la testa”, illuminazione del giardino del Colonnello Jean Pierre, Arte.
Il mondo o il nulla, Galerie Circonstance, Nizza
Stampa di laboratorio, Château de Cagnes sur mer
2015
Un anno di luce, Galleria Eva Vautier, Nizza
Tribù, Galleria Eva Vautier, Nizza
Trame, Le Moulin, spazio per l’arte contemporanea, La Valette
2014
Drawn-Gezeichnet-déssiné, Kunstverein bad salzdefurth, Bodenburg, Germania
2013
“Format raisin “, Galleria Martagon, Malaucène
Ingresso libero ma non obbligatorio, Noêl Dolla, Villa Arson, Nizza
Salone di Montrouge, Parigi
2012
A l’origine, Nizza, Galerie Malborough, Monaco
Bella da morire, con olivier bartoletti, La Station, Nizza
Ici Nice, Les abbatoirs, Nizza
2011
20 anni di riflessione, Ferme des Arts, Vaison
Entre chien et loup, (video ospite Sandra Lecoq), Résonance dell’11a Biennale di Lione, Galerie José Martinez, Lione
Identità e genere, mostra itinerante
絲印, discoteca Macumba, Nizza
Io amo le donne e lo dimostro, Ben, Nice
Dipingere in modo diverso. L’arte e la Costa Azzurra, Museo Chagall, Nizza
Scultura altrimenti, Eco’Parc, Mougins
Casuale, Galleria RDF, Nizza
En espace En surface, Espace Cloître Saint-Louis, Avignone
2010
Dalla traccia alla macchia, Galleria Martagon, Malaucène
2009
Discocactus, Giardini esotici, Monaco
2008
CENT, Galerie Defrost, Parigi
Le fil du calvaire, Galerie Vanessa Quang, Parigi
6 rue Fodéré, La Maison, Nizza
Collezione Hélène Jourdan Gassin, Les Ponchettes, Nizza
45mille baci da bubak, Isole Bijagos Guinea-Bissau
Que le nouveau émerge de l’ancien, (Mao) Centre d’art àcenmetresducentredumonde, Perpignan
2007
Siete ben adattati alla vita moderna, Galleria Norbert Pastor, Nizza
Gabinetto Democratico, Villa Cameline, Nizza
2006
Art Multiple, Espace de l’art concret, Mouans-Sartoux
Cabinet Erotique, Villa Cameline, Nizza
2005
Oltre il Narciso, galleria David Dorsky, New York, USA
Vinile, Villa Cameline, Nizza
Multipli, Asteridi, Marsiglia
Le stigmate del quotidiano, con Karim Guelloussi, Musée de la Photographie, Mougins
La Réserve, Galerie des Ponchettes, Nizza
Cabinet Erotique, Villa Cameline, Nizza
2004
Fiera delle edizioni e dei libri d’artista, New York, USA
Edizione Haircourt in rete
FIAC Florence Loewy Libri di artisti, Parigi
Vagando di notte, il Wagram, Nizza
Spazio Helenbeck, Nizza
Showroom Helenbeck, Monaco
Coinquilini 2, Espace Poirel, Nancy
2003
Coinquilini, Centro d’arte, Castres
2002
Voilà la France, centro sperimentale per le arti contemporanee, Carriglio, Italia
Prescient then and now: the resonance of Support/Surface, galleria David Dorsky, New York, USA
Abbasso la società commerciale speculare, Espace Gustave Fayet, Sérignan
Guest Star, Taglio grezzo, Bello
2001
Jolie attaque pour perdre, Espace des arts, Colomiers
Sandra D.Lecoq/Olivier Bartoletti, Galerie Zoo, Strasburgo
Prospect#1 videochronic, Marsiglia
2000
KUB, Associazione KUB, Nizza
1999
DCE, Délégation aux arts plastiques, Parigi
1998
Camera degli ospiti, Galerie E. Canus, La Colle sur Loup
Camera degli ospiti, La Station, Nizza
1997
I 10 giorni di arte contemporanea, La Station, Nizza
Adieu monde cruel, Parigi
1996
Pomme Z, Galleria ARTCO, Ajaccio
100%, Villa Arson, Nizza
49F90, Galleria d’arte di Nizza, Nizza
1995
Nizza di notte 3, Visita notturna degli appartamenti, Nizza
1994
Nizza di notte 2, Tour notturno negli appartamenti, Nizza
,
PROGRAMMAZIONE VIDEO
,
2004
Montevideo, Marsiglia
2002
Voilà la France, centro sperimentale per le arti contemporanee, Carriglio, Italia
Proiezione, Taglio grezzo, Bello
2001
Main basse, La stazione propone Transport en commun, programmazione video, MAMAC, Nizza
2000
Festival del video, Estavar / Llivia
I sensi, Imagespassages, Annecy
1999
Festival della videonarrativa, Vendôme
Videoteca effimera, Galleria ESCA, Milhaud
Videoteca effimera, centro d’arte Espace croisé, Lille
Mattine blu, Imagespassages, Anneçy
1998
Video, Kunstmuseum Bonn, Germania
12° incontro di video arte, Hérouville
Imagespassages, Annecy
Festival del video, Estavar / Llivia
1997
Maghi banditi, Video Festival, Bourges
Ephémère, Vidéochroniques, Marsiglia
1996
10° incontro di video arte, Hérouville
1995
Festival del video, E.L.A.C, Lione
Festival del video, Vidéochroniques, Nizza
1994
Videogrammi, Vidéochroniques, Marsiglia
Banditi Maghi, Video Festival, Bourges
,
ALTRE PRODUZIONI, SOVVENZIONI, ACQUISIZIONI
,
VIDEO
,
2012
Delizioso cadavere squisito 5, corrispondenza filmata con Olivier Bartoletti
2001
Delizioso cadavere squisito 4 “Aspettando Jonas”, corrispondenza filmata con Olivier Bartoletti
1999
Vir heroicus sublimis findus / le grand leurre MAMAC, documentario girato a N. Dolla, Nizza
Delizioso cadavere squisito 3, corrispondenza filmata con Olivier Bartoletti
Cinque silenzi, Mostra Vassivière, film documentario su N. Dolla
Delizioso cadavere squisito 2, corrispondenza filmata con Olivier Bartoletti
Delizioso cadavere squisito 1, corrispondenza filmata con Olivier Bartoletti
Odissea a Vulcano “Dipingere con il fumo dei vulcani”, documentario girato a N. Dolla, 3mn 52
I cani bagnati, 5mn45
1997
Le trappole astruse, 4mn
Quattro ruote alla bicicletta (nell’ambito del secolo di Aragona), 2mn15
1996
È anche rosa, 4:30
La sposa vivente, 5mn30
Bolle come una nuvola di chiodi, Performance filmata con Olivier Bartoletti
C’est beau la vie, 4mn
Gioca in famiglia, 5mn
1994
Amo la vita, 8:30
1993
Scenografia, in collaborazione con Olivier Bartoletti
,
OPERE NELLO SPAZIO PUBBLICO
,
2011
Progettazione del patio di riabilitazione funzionale dell’Ospedale Universitario Archet 1, Nizza
,
CATALOGHI INDIVIDUALI
,
2006
Deliziosi cadaveri squisiti o la storia di una sacra famiglia ricomposta, Le Dojo, Nizza
2002
Sandra D. Lecoq, testo di Karim Ghelloussi, Villa Arson, Nizza
,
CATALOGHI COLLETTIVI
2019
La vita è un film, Ben Vautier, 2019
2013
BESNIER Augustin, in catalogo 58° Salon de Montrouge, giugno 2013
Ingresso libero ma non obbligatorio, Noêl Dolla, Villa Arson, Nizza
FUCHS Oliver, Donne nell’arte, 2013
2012
Boussu, Patrick, in: “Impressions d’ ateliers”, giugno 2012 (Libro)
In origine, Nizza… a cura di Hélène Jourdan Gassin, Galerie Marlborough, Monaco
2011
La peinture autrement, L’art contemporain et la côte d’azur, un territoire pour l’expérimentation 1951-2011, COULONDRE Ariane, FRECHURET Maurice, édition Les presses du réel, 2012
2005
La Réserve, Macchi Catherine: Penelope la sgualdrina o l’anima della femmina selvaggia, pag. 18, Galerie des Ponchettes, edizione dei Musei della Città di Nizza, 2005
,
ARTICOLI DI STAMPA E RIVISTE
2017
SAJN, Michel, in: La Strada, speciale estate
Entre-Maille, laboratorio presso l’ospedale psichiatrico St Marie, Nizza
Trace, Trame, Le Moulin, Spazio d’arte contemporanea, La Valette
2014
Copertina di “De L’art”, 2013/2014
2013
Guéhenneux Lise, in: giornale “L’Humanité”, De la politique dans l’art entre autre chose, 8 ottobre 2013
SCOLERI Josiane, Noël Dolla “Ingresso libero ma non obbligatorio” nella “ciaovivalacultura”.
LAFFONT Nicole, in: giornale Nice-Matin, luglio 2013
TIBERI Liliane, in: La Tribune n°696, 27 giugno 2013
LECLERC Franck, in: giornale Nice-Matin, 29 giugno 2013 p.20
SAJN, Michel, “COCORICO”, in: La Strada, speciale estate, n°81, p.33
HAY Thierry, “Salon de Montrouge, à la découverte des jeunes artistes français”, Blog, 15 maggio 2013
LORET Eric, in: quotidiano “Libération”, 14 maggio 2013
2012
Michel Sajn: L’art aux abbatoirs, Stéphanie Marin ridisegna la scena di Nizza, in La Strada N°168, p.11, febbraio 2012
2008
Jean-Marc Réol: Délicieux cadavres exquis ou l’histoire d’une sainte famille recomposée, Nizza, Le Dojo, di prossima pubblicazione.
Michel Sajn: “Sandra D. Lecoq, “Anima selvaggia femminile”, inLa Strada N° 103, p.17, novembre 2008
2007
Michel Sajn: Ritratto, inLa Strada N°81, p. 20, novembre 2007
2005
Sophie Braganti: SPADA Nice, in Chroniques, 2005
2004
Constance Rondet: La culture en chantier, inLe point N°1679, pag. IV, 18 novembre 2004
2003
Thierry Davila: Colocataires, inArt Press, novembre 2003.
C. P.: Une cohabitation plurielle, inLa montagne noire, 29 agosto 2003
Philippe Piget : Entre colocation et cohabitation, inL’oeil, estate 2003
Catherine Huber: Roommates, in Flash, 2003
2002
Saul Ostrow: Prescient then and now: the resonance of Support/Surface, New York, Galleria David Gorsky
“Preveggente allora e oggi”, http://www.frenchculture.or
Jean Poderos : Reportage “le Queens”, in Beaux Arts N° 218, luglio
Voilà la France, La Gazetta web di Rita Rutiglino
2001
Nathalie Trovato, KUB, Associazione Kub, Nizza
,
TRASMISSIONI TELEVISIVE
,
2008
Arte edizione tedesca, 2011 Intervista “La peinture autrement”, Museo Chagall, Nizza
“Speciale SDL”, Nice Television
2005
“Interwiew Television”, Kanal 40
2002
“Multipistes”, Arnaud Laporte, France Culture,
Documenti d’artista:
Mostra giugno 2017
Autoritratto di altri in nero
Sandra Lecoq
Mostra dal 28 giugno al 1° settembre 2013
Lasciate che gli uccelli muoiano
Sandra D. Lecoq
Trovate le serigrafie nel negozio della galleria
Sandra D Lecoq “Slip volante”, 2013, 76 x 56 cm,
Serigrafia a due colori su carta Velin d’Arches
Carta BFK 300g, bordi sfrangiati in grana, edizione 25 copie
–