Drawing Now Art Fair 12a edizione
Dal 22 al 25 marzo 2018
Carreau du Temple, Parigi
Con gli artisti :
Gregory Forstner
Natacha Lesueur
Gilles Miquelis
Gérald Panighi
Florian Pugnaire
Ben Vautier
Cartella stampa Per saperne di più
In occasione della dodicesima edizione di Drawing Now Art Fair, la Galleria Eva Vautier presenta una selezione di opere di Gregory Forstner, Natacha Lesueur, Gilles Miquelis, Gérald Panighi, Florian Pugnaire e Ben Vautier.
Eva Vautier, fedele al principio guida della sua galleria, inaugurata nel 2011, intreccia generazioni di artisti che hanno segnato la storia culturale dall’École de Nice, a Fluxus fino ai giorni nostri.
Mentre alcuni di loro godono di un riconoscimento nazionale o addirittura internazionale, come Ben Vautier, Gregory Forstner, Natacha Lesueur e Florian Pugnaire, artisti come Gilles Miquelis e Gérald Panighi trovano qui l’opportunità di mostrare la rilevanza delle loro pratiche a un pubblico più ampio. Da diversi anni, questi ultimi stanno costruendo un corpo di opere consolidato, riconosciuto dall’istituzione e dai collezionisti francesi.
Il focus dello stand sarà dedicato a Gérald Panighi, con una selezione di opere realizzate tra il 2000 e il 2018. I suoi disegni, che oscillano tra immagini accuratamente trascurate e piccole frasi tratte dalla vita quotidiana, suscitano una risata ironica attraverso il loro assemblaggio. Ricordano l’umorismo di Glen Baxter e la poesia di Magritte e ci ricordano le nostre imperfezioni.
Gilles Miquelis e Gregory Forstner esporranno opere recenti dedicate all’esercizio classico del ritratto, che interpretano e aggiornano.
Gilles Miquelis esporrà una serie di disegni realizzati tra il 2016 e il 2018. Ispirati a dipinti ottocenteschi, di cui l’artista si riappropria con grandi pennellate di carboncino, rappresentano figli della borghesia, che ci guardano con disprezzo mentre fumano sigarette. Con la loro ironia trasgressiva, le opere di Gilles Miquelis si fanno beffe dei dipinti che un tempo la borghesia commissionava per simboleggiare la propria prosperità.
Gregory Forstner presenterà ritratti realizzati tra il 2015 e il 2018 in cui ritroviamo il suo dinamico gesto pittorico: maggiordomi, hostess, signori con teschi, maiali o cani, figure ricorrenti nel repertorio iconografico dell’artista, compongono qui uno strano e desueto universo plastico. I soggetti dei suoi disegni sono solitamente di grandi dimensioni e attingono alla storia dell’arte, alla cultura popolare e alla sua mitologia personale.
In occasione di Drawing Now, saranno presentati nuovi disegni di Natacha Lesueur e Florian Pugnaire, che ci permetteranno di scoprire nuove possibilità in questi artisti, noti soprattutto per le loro fotografie, sculture e video.
Natacha Lesueur pensa al disegno come a una variante della sua pratica fotografica: rielaborazione meticolosa delle sue immagini molto colorate, i suoi disegni in bianco e nero producono un’aporia e concentrano la nostra attenzione sulla sola composizione. Iperrealistici, i suoi disegni imitano in qualche modo la fotografia, pur aprendo nuove prospettive: contrastando il recinto chiuso della cornice fotografica e proponendo così rappresentazioni non finite.
L’universo scultoreo e videografico post-industriale di Florian Pugnaire prende la forma di disegni realizzati con il fuoco, utilizzando immagini tratte dai suoi film: cantieri devastati, auto incidentate, ecc. Dinamici e talvolta violenti, i suoi disegni testimoniano il suo processo di lavoro, che si basa soprattutto sul gesto e sull’esperienza.
Infine, Ben Vautier esporrà disegni rari e storici realizzati tra il 1958 e il 1979. Ritroviamo il tono proclamatorio e sovversivo di questo artista emblematico della Scuola di Nizza, ma scopriamo anche opere più intimiste, sensibili e poetiche.
La Galleria Eva Vautier presenta per la mostra Master Now un disegno storico di Ben Vautier, Banana, realizzato nel 1958.
La Galerie Eva Vautier, fedele alla sua linea guida, intreccia fin dalla sua apertura nel 2011, possibilità tra generazioni di artisti che si sono distinti nella storia culturale da Fluxus a questi giorni.
Se alcuni di loro godono di un riconoscimento nazionale e persino internazionale, come Ben, Grégory Forstner, Natacha Lesueur e Florian Pugnaire, artisti come Gilles Miquelis e Gérald Panighi trovano qui l’opportunità di far scoprire a un pubblico più ampio la rilevanza delle loro pratiche. Questi ultimi hanno costruito un corpus di opere assertivo e consolidato, riconosciuto dall’istituzione e dai collezionisti francesi.
Così, il “focus” della bancarella sarà dedicato a Gérald Panighi, con una selezione di opere realizzate tra il 2000 e il 2017. Gilles Miquelis e Grégory Forstner esporranno opere recenti dedicate all’esercizio del ritratto che interpretano per attualizzarlo.
Per l’occasione, verranno presentate per la prima volta alcune proposte sorprendenti, realizzate appositamente per Drawing Now, nuovi disegni di Natacha Lesueur e di Florian Pugnaire, che introdurranno nuove possibilità per questi artisti noti soprattutto per le loro fotografie, le loro sculture e i loro video.
Vengono inoltre presentati alcuni rari e storici disegni di Ben Vautier, realizzati tra il 1958 e il 1979. Una vera e propria testimonianza delle opere di questo grande artista.
Gérald Panighi, Ti ho trovato, 2017
Pittura a olio, grafite e olio di lino su carta, 75 x 57,5 cm