- PRESENTAZIONE
- SELEZIONE DELLE OPERE
- BIOGRAFIA
- DOCUMENTAZIONE ESTERNA
- MOSTRA IN GALLERIA
- COMUNICATI STAMPA
Anita Gauran alimenta un repertorio di materiali – raccolti o fabbricati ma sempre utilizzando processi che “aderiscono” alla realtà (stampe, fotografia, campionamenti, ecc.) – che mette a confronto tra loro per creare anacronismi. Qui, due immagini di una collezione di pietre fossili riprese attraverso una vetrina, sempre distanziate da una lastra di plexiglas la cui pellicola protettiva, in parte rimossa, ricade in un elegante panneggio antico.
Fossil porta alla luce una forma di archeologia fittizia in cui gli strati vengono sovrapposti, letteralmente e figurativamente, per mettere in discussione il nostro rapporto con l’arte e la storia.
Marie Cantos
ANITA GAURAN
Nato a Tolosa il 3 luglio 1988.
Vive e lavora a Rennes.
2007-2013 Ecole Européene Supérieure des Beaux Arts de Bretagne, sede di Rennes, -DNSEP- congratulazioni della giuria. 2010-2011 Scuola di Belle Arti di Atene, Erasmus presso la Scuola di Belle Arti di Atene.
MOSTRE
2015: Tchat, 48 galleria, Rennes (35), Francia.
2014: Modern Bygones, mostra con Javier Gastelum, residenza Snetha, Atene, Grecia.
Loin de Veracruz, Galerie du Faouëdic, Lorient (56), Francia.
Le monde ne suffit pas, Galerie du 48, Rennes (35), Francia.
2013: Millefeuille, Galleria Héllène Bailly, Parigi (75), Francia.
Le bruit des faux-cils, Galerie du 48, Rennes (35), Francia.
La suite, mostra di laurea, Maison LeCoq-Gadby, Rennes (35), Francia.
Nous ne serons jamais des princesses, Parasite, di Collecif RE: #4, Le 6B, Saint Denis (93), Francia. (http://replateforme.org/) – Programma video dell’ANdEA alla mostra di Montrouge, Parigi (75), Francia.
Epoka, “Mitologie”, Le Jardin Moderne, Rennes (35), Francia.
To Catch the light, Galleria Kaiku, Accademia di Belle Arti di Finlandia, Helsinki, Filande.
2012: Plis / Angles, collettivo Tria, box pubblicato da La Maison&, casa editrice d’arte indipendente.
Bigoût, mostra con Rika Tanaka, galleria Standards, Rennes (35), Francia.
Partecipa al progetto di piattaforma RE: #1 e co-curatore della mostra RE: #2, Galerie du 48, Rennes (35), Francia.
2011: Abbiamo vissuto qui, mostra del collettivo Tria, La Scighera, Milano, Italia.
Approcci contemporanei all’arte, Galleria Melanithros, Atene, Grecia.
2010: Bianco come la neve, Museo Jamtli, Östersunds, Svezia.
2009: Au Bonheur des arts, Carentoir (35), Francia.
ESPERIENZE
Da agosto 2013 cogestione della galleria 48, come membro del collettivo INIT, Rennes (35), Francia. (http://www.collectif-init.org/)
2013: Intervento presso la facoltà di Rennes 2 con una classe di L2 Arts Plastiques, Rennes (35), Francia.
Realizzazione dei disegni murali Villa Belle-Rose per Pascal Convert in occasione della mostra Archeologia presso il FRAC Bretagne, Rennes (35), Francia. – Luglio 2012 e luglio 2011: assistente di Natacha Lesueur, artista, Parigi (75), Francia.
LABORATORI
2013: Green&Brown, workshop e mostra collettiva, Montalto, Italia.
2012: MA.RE.NE.FA (Materials Recycling for a New Fashion), Accademia di Belle Arti Macerata, Macerata, Italia.
2011: Territori, moderni e arcaici, Escuela de Artes Plásticas, Universidad de Costa Rica, San Jose, Costa Rica.
Humanscape, Associazione Culturale Asilo Bianco, Ameno, Italia.
2010: Il ritratto funebre, con Natacha Lesueur, Brice Dellsperger, Didier Brisson e Alain Bourges, EESAB Rennes (35), Francia.
RESIDENZA
Ottobre e novembre 2014: Snehta Residency, Atene, Grecia.
Sito web personale :
Sono un blocco di testo. Fare clic sul pulsante di modifica per cambiare il testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.