a ppr oc he 2022
10 – 13 novembre 2022
Le Molière, Parigi 1
mostra personale Caroline Rivalan
Grégory Copitet
Persona muta
Caroline Rivalan esplora i miti femminili e l’aspetto edonistico della natura appropriandosi di immagini che ritrascrive plasticamente attraverso operazioni di editing. Le immagini che produce in microcosmi (diorami) o macrocosmi (installazioni luminose) mescolano vari registri con irriverenza e sarcasmo. Il risultato è un universo fantasmagorico in cui il femminile ha un posto speciale.
Per Persona muta, l’artista si è interessato ai pazienti del professor Charcot all’Ospedale della Salpêtrière alla fine del XIX secolo. Utilizzando le immagini del dispositivo fotografico installato in loco dal famoso neurologo, Caroline Rivalan si interroga su questo sfruttamento del corpo femminile incrociando figura e follia. La manipolazione di queste immagini d’archivio trasforma l’oggetto in soggetto e quindi elimina la figura di autorità che orchestra queste rappresentazioni, per spostare il rapporto di potere stabilito. Si tratta di decostruire le relazioni di dominio.
Diplomata a La Esmeralda di Città del Messico e a Villa Arson di Nizza, Caroline Rivalan è stata invitata in diverse occasioni a esporre accanto ad artisti come Ben Vautier e Moo Chew Wong al Musée des Beaux-Arts di Nizza. Il suo lavoro è stato esposto dal 2009 in Francia e all’estero, in particolare in centri d’arte contemporanea e spazi gestiti da artisti.
